Simply We
Erwin Blase & Ella Wozniak
Spesso, quando si parla di una galleria, il primo elemento sotto scrutinio è il prestigioso portfolio, ricco di nomi di rilievo nel mondo dell’arte e del contesto storico che esso racchiude.
Tuttavia, questo non è l’approccio che abbiamo scelto nel momento in cui abbiamo deciso di fondare la nostra galleria. Entrambi nutriamo una passione profonda per l’arte, pur non avendo dedicato l’intera nostra vita a questa vocazione. È stato sorprendentemente un allineamento fortuito di circostanze a unirci artisticamente qualche tempo fa, permettendoci di riconoscere e apprezzare reciprocamente le rispettive esperienze creative. Da questa intesa è emersa una conversazione poliedrica, che ci ha condotti verso l’idea di unire le nostre energie artistiche e imprenditoriali.
Nel 2023, dopo un lungo periodo di riflessione e accurata preparazione, è nato il nostro progetto collaborativo: un luogo che offre rifugio e piattaforma non solo per la nostra arte, ma anche per quella dei nostri artisti amici più stretti. Il nostro obiettivo non è emulare uno stile particolare, ricreare l’atmosfera di un museo o coltivare un distacco clinico. Per questo motivo, il nostro progetto iniziale non contempla la creazione di una galleria statica.
Al contrario, intendiamo intraprendere un viaggio attraverso i Italia, il paese che abbiamo adottato come nostra casa, una terra di calore e apertura che stimiamo profondamente, e dove crediamo di poter trovare lo spazio ideale per la nostra arte.
Siamo orgogliosi di tracciare un percorso non convenzionale nel mondo dell’arte e delle gallerie, ma, soprattutto, proviamo una profonda soddisfazione nell’assumere il ruolo di anfitrioni per chi condivide la nostra passione. Questa è una vocazione che affonda le sue radici nelle nostre convinzioni più solide.


Often, when discussing a gallery, the first element under scrutiny is its prestigious portfolio, filled with prominent names in the art world and the historical context it embodies.
However, this was not the approach we chose when we decided to establish our gallery. Both of us share a deep passion for art, yet our lives have not been solely devoted to this pursuit. Remarkably, a fortunate alignment of circumstances brought us together artistically some time ago, allowing us to recognize and appreciate each other’s creative endeavors. From this understanding emerged a multifaceted conversation that led us to the idea of uniting our artistic and entrepreneurial energies.
In 2023, after a long period of reflection and careful preparation, our collaborative project was born: a space offering refuge and a platform not only for our own art but also for the works of our closest artist friends. Our aim is not to emulate a particular style, recreate a museum-like atmosphere, or cultivate a clinical detachment. For this reason, our initial plan does not involve establishing a static gallery.
Instead, we intend to embark on a journey across Italy, the country we have adopted as our home—a land of warmth and openness that we deeply admire, and where we believe we will eventually find the ideal space for our art.
We take pride in charting an unconventional course in the world of art and galleries, but above all, we derive profound satisfaction from assuming the role of hosts to those who share our passion. This is a vocation rooted in our deepest convictions.